
– di Gianluca Montinaro
Per fortuna che in Toscana esistono ancora insegne come Marisa: veri e veraci approdi del gusto ove i modi e le mode ancora non hanno messo il loro perfido zampino! Dal 1965 gestito dalla medesima famiglia, questo locale (posto strategicamente appena fuori del casello autostradale) si propone con uno stile da trattoria curata ma non formale: è articolato in diverse salette e all’ingresso troneggia un ampio bancone ricco di selezionate specialità norcine e casearie da acquistare.

La cucina viaggia rodata e sicura, puntando da un lato sulla qualità delle materie prime e dall’altro sulla solida tradizionalità dei piatti della cucina toscana dell’entroterra. Sicché, fra gli antipasti, oltre il tripudio di bruschette, crostini e salumi, ecco spuntare il culatello di Norcia con il blu di Montefeltro della Fossa Abbondanza e sottoli, e il Prosciutto di Parma riserva con Zizzona di Battipaglia. Concreti, gustosi e ben eseguiti i primi piatti: le zuppe della tradizionale regionale piuttosto che i tortelli mugellani al ragù o – in stagione – le gustosissime tagliatelle ai porcini o al tartufo. Carnivori sono i secondi, con la brace a far da padrone (tagliate, filetti e fiorentine), affiancata da umidi e stracotti. Uno spazio per i dolci, di stretta fattura casalinga, va tenuto perché sono assai golosi: la crostata con i fichi è – per esempio – un tripudio di piacevolezza.

La cantina spazia con intelligente vastità su note e meno note etichette regionali, con valide escursioni in altri territori italiani. Il conto si attesta sui 45 euro. La prenotazione, soprattutto nel fine settimana, va effettuata con largo anticipo.
- Via del Lago, 21
- Barberino di Mugello (Fi)
- Tel. 055.8420045
- www.ristorantemarisa.org
- marisa.ristorante@gmail.com
- Turno di chiusura: martedì
- Ferie: variabili






