
– di Gianluca Montinaro
Continua a fiorire, in un’eterna primavera, la Rosa della famiglia Hintner. E seppur il veterano Herbert si sia ritagliato un ruolo alla poco distante osteria Platzegg (Piazza del Municipio, 1; tel. 0471058858), dove propone una cucina di schietta territorialità, non fa mai mancare il proprio saggio consiglio al figlio Daniel, che ora guida la brigata.

Salde conoscenze delle materie prime, approfondito sapere tecnico, tanta passione e grande palato sono le doti di questo ragazzo che, senza sviare dagli insegnamenti paterni ma contribuendo a dar loro rinnovata vitalità, sta scrivendo un nuovo capitolo della Rosa. L’impronta classica rimane (per fortuna!) ma è resa contemporanea da un utilizzo sagace degli ingredienti vegetali. Ecco quindi che la golosa rotondità del salmerino della Val Passiria tiepido con crema al pane bianco è vivacizzato da un tocco di aceto al tè rosso (sapientemente dosato), mentre la superba quaglia ripiena (presentata intera e quindi trinciata) con tartufo nero si giova non solo di una cottura da manuale ma di un abbinamento a ravanelli e carote «colorate» di grande impatto gustativo. Maestosi si confermano i ravioli di castagne al tartufo bianco e il controfiletto in crosta di burro nocciola con canederli di semolino e verdure. Sempre presenti in carta anche alcune valide pietanze a base di pesce di mare.

La cantina raccoglie tante belle bottiglie italiane e francesi, offerte a prezzi corretti. Il servizio, curato da Margot (moglie di Herbert), è preciso e sorridente. Menu degustazione a 90 (vegetariano), 100 e 130 euro. Se ne spendono poco più di 100 ordinando à la carte.
- Via Joseph Hinnerhofer, 2
- Loc. San Michele – Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
- Tel.0471.662249
- www.zur-rose.com
- info@zurrose.com
- Turno di chiusura: domenica; a pranzo lunedì e giovedì
- Ferie: variabili














